L’autore ha condiviso con i presenti le sue intense esperienze di vita nella Federazione Russa ed ha elogiato la bellezza della «Venezia del Nord», definendola «l’apogeo estetico e culturale. Uno scrigno d’arte e di storia».
Alla presentazione è intervenuto il noto artista e filologo Corrado Veneziano, curatore della postfazione del libro, sottolineando i tratti più caratteristici dello stile inconfondibile del poeta quali laconicità, eleganza e grande espressività dei versi. Il direttore della casa editrice Ensemble Matteo Chiavarone ha parlato invece della bellezza leggera delle opere del poeta la quale attribuisce al suo stile una luce morbida, quasi soffusa.
L’evento si è concluso con l’esibizione del noto scrittore, attore e autore teatrale Maurizio Canforini, il quale ha declamato i brani più emozionanti di questa nuova uscita poetica. Il pubblico è rimasto affascinato dalla bellezza dei versi dedicati all’incantevole San Pietroburgo.
***
Romano di nascita, Alessandro S. Dall’Oglio consegue nel 2014 il primo premio letterario istituzionale «La voce di Porta Portese» dal municipio XII di Roma capitale. Successivamente, nel 2015 riceve anche il premio «Officine sezione poesia» presso la fiera del libro di Roma «Più libri, più liberi» al palazzo dei congressi dell'Eur. Cura numerosi spazi artistici e contestuali progetti letterari tra cui «Se non per rugiada» del quale è stato tra i fondatori. Sta infine ultimando lo sviluppo del manifesto filosofico e letterario per la «poesia olistica».