L’attività è regolata in conformità con il Decreto del Governo della Federazione Russa del 31 Maggio 2010 № 379 sulle Norme di organizzazione del lavoro di mantenimeno e conservazione delle tombe all’estero, che possiedono un valore storico-commemorativo per la Federazione Russa. Il documento definisce l’ordine di lavoro nei paesi esteri e gli obiettivi concreti a cui fa riferimento: cimiteri commemorativi, parti single o tombe individuali nei cimiteri, ad eccezione delle delle tombe militari e delle tombe nuove.
Il decreto del Governo della Federazione Russa dell’11 Novembre 2010 № 1948-R approva un Elenco di tombe all’estero, che possiedono un signifcato storico-commemorativo per la Federazione Russa. Attualmente in questo Elenco sono incluse tombe che si trovano in 13 paesi: Bulgaria, Egitto, Germania, Grecia, Italia, Macedonia, Marocco, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Serbia, Tunisia e Turchia.
Nei Decreti è prevista un’estensione di tale Elenco. La selezione viene effettuata dalla Commissione Governativa per gli affari dei Connazionali all'Estero sulla base delle proposte del Centro Russo di Scienza e Cultura. I criteri basilari della selezione sono: un significativo contributo dei sepolti alla scienza, cultura, arte o alla vita spirituale Russa e degli stati in cui si trovano le tombe, nel rafforzamento delle relazioni tra la Russia e le nazioni straniere.
Quadro Normativo: