Il fondo si arricchisce costantemente di novità letterarie. I periodici in abbonamento ricevuti dalla biblioteca sono: settimanali, riviste letterarie, pubblicazioni analitiche.
La biblioteca è dotata di computer con accesso a Internet.
Giorni e orari di apertura della biblioteca:
Lunedì – giovedì: 10.00 – 19.00, venerdì: 11.00 – 17.00
Iscrizione alla biblioteca
Per l’iscrizione alla biblioteca sono necessari i seguenti documenti:
- Carta d’identità (carta personale di un cittadino italiano o di un altro stato europeo, passaporto, documento d’identità)
Abbonamento
Qualsiasi visitatore per l’iscrizione alla biblioteca paga un abbonamento:
- 6 mesi – 10 euro;
- 12 mesi – 20 euro.
Il pagamento dell’abbonamento è attestato da una ricevuta rilasciata dal bibliotecario.
L’abbonamento a prezzo ridotto (50%) è riservato a studenti, lavoratori nel settore dell’educazione, pensionati. Per ottenere l’abbonamento a prezzo ridotto, i cittadini devono presentare un documento che attesti l’appartenenza alle categorie sopra indicate.
Nota 1: il pagamento dell’abbonamento può essere realizzato in contanti.
Nota 2: in casi eccezionali l’abbonamento gratuito può essere concesso solo per disposizione del direttore del Centro russo.
Cauzione
Per l’utilizzo dei libri a casa è necessario lasciare una cauzione per un anno: 20 euro in contanti.
Il deposito della cauzione è attestato da una ricevuta rilasciata dal bibliotecario.
Nota 1: in caso di cessazione anticipata dell’utilizzo dei fondi della biblioteca, la quota di iscrizione non viene restituita.
Nota 2: la cauzione viene restituita al lettore con la cessazione dell’utilizzo dei fondi della biblioteca.
Nota 3: in caso di perdita di un libro/disco la cauzione non viene restituita. Per il successivo ottenimento di libri il lettore deposita una nuova cauzione.
Visitatori una tantum della biblioteca
L’utilizzo dei libri nella sala di lettura è permesso ai visitatori non iscritti alla biblioteca.
Utilizzo della sala di lettura
I lettori hanno accesso solo agli scaffali delle opere di consultazione. Tutti gli altri libri possono essere rilasciati e prelevati dagli scaffali solo dal bibliotecario. Prima di lasciare la biblioteca il lettore deve restituire tutti i libri utilizzati nella sala lettura.
Rilascio dei libri
Tutti i lettori iscritti alla biblioteca possono portare i libri a casa in quantità non superiore a due per volta.
Nota: giornali e riviste sono rilasciati per la consultazione solo nella sala lettura.
I libri sono rilasciati in prestito per un periodo non superiore a 4 settimane. In caso di ritardo nella riconsegna dei libri senza una valida motivazione l’utente è tenuto al pagamento della somma di 0,20 euro per ogni giorno di ritardo per ogni libro.
Accesso in biblioteca ai minori
I genitori possono iscrivere in biblioteca i lettori minorenni alle condizioni generali.in biblioteca i lettori minorenni alle condizioni generali.